• Scopri di cosa ci occupiamo! Vai alla sezione "Servizi"
    Scopri di cosa ci occupiamo!
    Vai alla sezione "Servizi"
  • Installazione, Manutenzione e Riparazione Condizionatori di qualsiasi marca
    Installazione, Manutenzione e Riparazione
    Condizionatori di qualsiasi marca
  • Installazione e Manutenzione Caldaie standard e condensazione
    Installazione e Manutenzione
    Caldaie standard e condensazione
  • Effettuiamo Lavori idraulici e rubinetteria
    Effettuiamo
    Lavori idraulici e rubinetteria
  • Vuoi un abitazione Ecologica?! Contattaci.. ce ne occuperemo Noi
    Vuoi un abitazione Ecologica?!
    Contattaci.. ce ne occuperemo Noi

Chi siamo

SV Service nasce nel 2010 dall'incontro di due esperti nel settore della climatizzazione e del riscaldamento. Fin dai primi interventi di riparazione e manutenzione abbiamo iniziato ad avere la fiducia di ogni singolo cliente arrivando ad oggi ad aver superato i 2500 clienti.

Con il passar del tempo la SV Service si è evoluta e aggiornata nella riparazione e manutenzione di ogni tipo di caldaia, climatizzatore, condizionatore passando poi anche alla realizzazione di impianti termici, installazione pannelli solari, classi energetiche, ecc..

SV Service vanta un team di esperti nel settore sempre aggiornati con le nuove tecnologie e normative che ogni giorno effettua assistenza presso aziende e clienti, dando inoltre utili consigli sul risparmio energetico, sull'inquinamento ambietale e sul risparmio economico ottenedo sempre i risultati migliori.

Oggi dopo 10 anni di esperienza, impegno e tante tante ore di lavoro garantiamo assistenza e professionalità per tantissimi Brand di climatizzatori e caldaie come Beretta, Riello, Vaillant, Lamborghini, Toshiba, Termozeta, Ariston, BAXI, Beko, Argo, DeLonghi ecc..

Dal 2021 siamo diventati Centro Assistenza Tecnica autorizzato in Campania della Stargas, azienda nata nel 1960 e specializzata nella realizzazione di Caldaie e Climatizzatori

Quindi se hai bisogno di un nostro intervento non esitare a contattarici al numero 081.612.3175 oppure richiedere un appuntamento compilando il modulo cliccando QUI

Domande frequanti

La caldaia perde acqua, cosa devo fare?

La perdita d'acqua può derivare da un raccordo bucato, una guarnizione consumata, una crepa nel radiatore ecc. In questo caso, è necessario la visita di un tecnico specializzato per verificare il motivo della perdita. Contattaci allo  081.612.3175 e un tecnico SV Service verrà ad effettuae la riparazione.

Cos'è il libretto di impianto?

È il registro ufficiale di tutto l’impianto di riscaldamento e di condizionamento dell’edificio, viene redatto dall’installatore e consegnato al responsabile dell’impianto, il libretto è tenuto aggiornato dal manutentore dell’impianto.

Deve riportare i dati identificativi del responsabile dell’impianto, le caratteristiche tecniche dell’impianto, il modello e il numero di matricola delle apparecchiature ed i risultati degli interventi di manutenzione o modifica dell’impianto. Relativamente al generatore termico vengono annotati nel libretto i risultati delle analisi dei prodotti della combustione e vengono registrati anche i risultati delle ispezioni svolte dalla Pubblica Amministrazione.

Spesso la pressione idrica del mio impianto è troppo forte. Cosa posso fare?

Quando un impianto idrico residenziale è diretamente collegato all'acquedotto pubblico, può verificarsi uno sbalzo di pressione dell'acqua, che può essere molto bassa o molto alta. In questi casi, è necessario installare un regolatore di pressione. Grazie ad esso, è possibile appunto regolare la pressione idrica, in modo tale da evitare danni consistenti all'impianto. 

In inverno si vede del fumo bianco all’uscita del tubo di scarico, è normale?

Sì. Il fenomeno, particolarmente evidente per le caldaie a condensazione, si manifesta in inverno con temperature esterne basse per effetto della condensazione dei fumi. Per ulteriori informazioni o problemi non esitate a contatatrci allo 081.612.3175 ed un tecnico SV Service sarà a vostra disposizione

Che differenza c'è tra condizionatore e climatizzatore?

Il condizionatore è un dispositivo che permette di raffreddare o riscaldare l’ambiente attraverso l’immissione di aria da una ventola. Questa può essere regolata solo in base alla velocità, perciò il funzionamento del condizionatore deriva dalla quantità di aria messa in circolo in un determinato momento e secondo le esigenze.

Il climatizzatore ha le stesse funzioni del condizionatore caratterizzano anche il climatizzatore. Questo secondo apparecchio si rivela un’implementazione del primo con l’aggiunta di funzionalità inedite, come la deumidificazione dell’aria e la regolazione della temperatura.

Qual è il livello ideale della pressione dell'acqua?

Per un corretto funzionamento, e per evitare le perdite sotto traccia, il livello corretto della pressione dell'acqua è tra 1,5 e 2,0 bar

Se la pressione è superiore ai parametri sopraindicati, potrebbe essere necessario uno spurgo dei termosifoni.

Se la pressione invece tende a scendere al disotto dei 1.5 bar in tempi brevissimi è necesario effettuare una manutenzione della caldaia per risolvere il problema onde evitare danni successivi

Se la vostra caldaia ha tale difetti di pressione bassa o alta, basta contattarci allo 081.612.3175 

Chi si deve preoccupare della manutenzione della caldaia?

Responsabile della manutenzione dell’impianto termico è l’occupante dell’immobile, indipendentemente che sia proprietario, inquilino, locatario, ecc... Nel caso di impianto termico centralizzato invece il responsabile è l’amministratore del condominio o una persona da lui ufficialmente delegata.

0

Brand trattati

0

Clienti

0

Assistenze tecniche

0

Installazioni